Ingredienti
500 g di ciliegie fresche: Assicurati che siano mature e dolci.
1 mela: La pectina naturale contenuta nella mela aiuterà ad addensare la marmellata.
Il succo di mezzo limone: Oltre a conferire una nota di freschezza, il limone funge da conservante naturale.
Dolcificante naturale (facoltativo): Se preferisci una marmellata più dolce, puoi aggiungere un po’ di stevia, eritritolo o sciroppo d’agave.
Procedimento
Preparazione delle ciliegie:
Lava accuratamente le ciliegie e rimuovi i noccioli. Se hai un denocciolatore, questo passaggio sarà più rapido.
Taglia le ciliegie a metà o in quarti, a seconda della consistenza desiderata per la marmellata.
Preparazione della mela:
Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a pezzetti. La mela non solo addenserà la marmellata grazie alla sua pectina naturale, ma aggiungerà anche una dolcezza aggiuntiva senza bisogno di zucchero.
Cottura:
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Titolo: Spiedini di Patate e Pancetta: Un Piacere Croccante e Gustoso per Ogni Occasione
Zucchine Impanate con Salsa allo Yogurt
Pollo e gnocchi
Triangolini di Pasta Fillo con Cavolo Cappuccio e Zucchine
Tortilla al forno con spinaci e pomodori
Casseruola di patate e cipolle: la ricetta di un piatto gustoso e facile
Fai bollire i gusci d’uovo in una casseruola: risparmierai un sacco di soldi
Torta alla crema: un’idea semplice, veloce e deliziosa per Natale