Ingredienti
500 g di ciliegie fresche: Assicurati che siano mature e dolci.
1 mela: La pectina naturale contenuta nella mela aiuterà ad addensare la marmellata.
Il succo di mezzo limone: Oltre a conferire una nota di freschezza, il limone funge da conservante naturale.
Dolcificante naturale (facoltativo): Se preferisci una marmellata più dolce, puoi aggiungere un po’ di stevia, eritritolo o sciroppo d’agave.
Procedimento
Preparazione delle ciliegie:
Lava accuratamente le ciliegie e rimuovi i noccioli. Se hai un denocciolatore, questo passaggio sarà più rapido.
Taglia le ciliegie a metà o in quarti, a seconda della consistenza desiderata per la marmellata.
Preparazione della mela:
Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a pezzetti. La mela non solo addenserà la marmellata grazie alla sua pectina naturale, ma aggiungerà anche una dolcezza aggiuntiva senza bisogno di zucchero.
Cottura:
Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti
Come preparare una deliziosa marmellata di fichi senza zucchero
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile
Sono così buoni che li preparo quasi ogni giorno! Una ricetta molto semplice!
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve
Gnocchi di patate: la ricetta perfetta per farli in casa e 12 idee per condirli
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo
TORTA DI CAROTE CON ANANAS
PANE AL MIELE MORBIDO E FONDENTE 😋