Preparazione delle patate:
Lessa le patate in acqua salata finché non diventano tenere (circa 20-25 minuti, dipende dalla dimensione delle patate).
Scolale e lasciale raffreddare leggermente, poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia e senza grumi.
Preparazione dell’impasto:
In una ciotola grande, unisci la purea di patate con l’uovo sbattuto, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e compatto che si stacca dalle mani.
Formazione delle polpette:
Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette rotonde con le mani leggermente umide. Puoi regolare le dimensioni a piacere, ma cerca di mantenere una forma uniforme per garantire una cottura omogenea.
Panatura delle polpette:
Passa le polpette nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
Frittura delle polpette:
In una padella larga, scalda abbondante olio di semi di arachide (o altro olio vegetale) a circa 170-180°C.
Friggi le polpette poche alla volta, girandole delicatamente con una schiumarola per dorarle uniformemente su tutti i lati. Ci vorranno circa 4-5 minuti per polpetta, assicurandoti che siano ben dorate e cotte all’interno.
Scolatura e servizio:
Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Servizio:
Servi le polpette di frittelle di patate calde, accompagnate da una salsa a piacere (come maionese, salsa barbecue o salsa di pomodoro) o semplicemente da sole.
Mia nonna prepara questo piatto da quando ne ho memoria!
Repte sovietico dimenticato: può essere cucinato per Pasqua. “Rum Baba”
Pastiera Napoletana: Il Profumo della Tradizione Pasquale a Casa Tua!
Come pulire e sgrassare a fondo il forno con una pastiglia per lavastoviglie
Pasta sfoglia croccante di spinaci e cipolle
Trofie asparagi e salmone, un primo primaverile saporito
Ricetta Biscotti Frollini Alla Marmellata
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Come congelare correttamente frutta e verdura in casa (e non uscire tanto a fare la spesa)