Fregnacce marchigiane (Page 2 ) | September 25, 2024
Annonce:

1-Prepariamo l’impasto per le sfoglie. Mettiamo la farina “a fontana” sulla spianatoia e rompiamo al centro 3 uova.

Advertisement:

2-Lavoriamo l’impasto con le mani fino a farlo diventare omogeneo e liscio.

3-Tagliamo l’impasto in tre parti e con la macchinetta per la pasta tiriamo tre sfoglie abbastanza sottili.

4-Tagliamo ciascuna sfoglia in tre parti della lunghezza di circa 20 cm. Infariniamole e mettiamole da parte.

5-Prepariamo il sugo: in una padella con un filo d’olio facciamo soffriggere la cipolla tritata.

Advertisement:

6-Aggiungiamo un pizzico di peperoncino e la salsiccia sbriciolata e lasciamo rosolare due minuti.

7-Uniamo la carne macinata, mescoliamo e facciamo rosolare per qualche minuto.

8-Versiamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti circa a fuoco basso.

9-Facciamo bollire una pentola d’acqua, saliamo, mettiamo un goccio d’olio e lessiamo le sfoglie.

Advertisement:

10-Quando sono pronte, scoliamole in una ciotola di acqua fredda per bloccare la cottura.

11-Sistemiamole le sfoglie su un canovaccio, ben aperte, ad asciugare.

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: