Zenzero: originario dell’Asia, lo zenzero è un alimento base in cucina e medicina da oltre 5.000 anni. Noto in Occidente per i suoi benefici per la salute, lo zenzero è celebrato per le sue proprietà afrodisiache, antiemetiche e dimagranti.
Limone: venerato come frutto del sole, il limone prospera nelle regioni calde come l’India, il Medio Oriente e la penisola iberica. Oltre al suo alto contenuto di vitamina C e B9 (acido folico), il limone è ricco di nutrienti essenziali come fosforo, calcio, magnesio e potassio. Vanta anche antiossidanti naturali, tra cui i polifenoli.
Combinazione di zenzero e limone:
quando zenzero e limone si uniscono, creano una miscela sinergica che amplifica i singoli benefici di ciascuno. Questa combinazione è più di una semplice delizia culinaria; è una potenza che aumenta la salute.
Cantucci al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Come fare le empanadas di mele con cannella, una ricetta della nonna!
Tarte tatin di pomodorini: l’idea perfetta per un antipasto sfizioso pronto in poco tempo
Mio marito mi chiede di preparare questa torta 3 volte a settimana! La torta più deliziosa!
Torta di Pasqua: la ricetta salata tipicamente italiana!
Involtini di salmone: antipasto facile, veloce e delizioso
Crocchette di cavolfiore: l’antipasto vegan croccante e sfizioso
Focaccia senza glutine
Pomodori canditi: la ricetta vegana e senza glutine per preparare un delizioso pomodorino candito