1-Iniziamo pulendo i carciofi. Eliminiamo le foglie esterne e laviamoli. Eliminiamo le punte, tagliamoli a metà e rimuoviamo la loro barbetta interna. Affettiamo i carciofi sottili e bagniamoli con un po’ di succo di limone per non farli annerire.
2-Sbucciamo le patate, laviamole e tagliamole a cubetti piccoli.
3-In una padella capiente facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio tritato in un filo d’olio d’oliva.
4-Aggiungiamo adesso i carciofi e facciamoli saltare in padella per un paio di minuti, quindi sfumiamo con il vino bianco.
5-Aggiungiamo le patate e aggiustiamo di sale secondo i nostri gusti, quindi mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma media per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Cotte le verdure spegniamo il fuoco e lasciamole intiepidire.
6-Prepariamo adesso la pizza rustica. Srotoliamo la pasta sfoglia direttamente in una teglia circolare del diametro di 28 cm. Ovviamente manteniamo tra l’impasto e la teglia la carta forno con la quale è venduta la pasta sfoglia.
7-Versiamo sulla sfoglia il ripieno di verdure preparato in precedenza, quindi continuiamo a farcire con la provola dolce tagliata a cubetti.
8-Ricopriamo adesso la pizza rustica con l’altro rotolo di pasta sfoglia, cercando di rimboccare la pasta e di sigillare i lembi.
Biscotti con l’impronta digitale: i biscotti deliziosi, sono perfetti con una tazza di tè!
Ganache al cioccolato: la ricetta della crema semplice e golosa ideale per farcire torte e dolci
Die sind ein muss, Kekse Mit Weißer Schokolade
Tortillas di zucchine: una ricetta alternativa ma super gustosa!
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
BEVANDE MESSICane
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Il suocero lo vuole sempre quando è qui: non ne ha mai abbastanza!
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella