Lasciare raffreddare per un paio di minuti e rimuovere delicatamente dallo stampo. Se la pasta si attacca allo stampo, è possibile premere un po’ nello stampo (per ridurre la circonferenza) e girarlo molto delicatamente all’interno della pasta finché non si stacca.
Prima di servire, riempire con la crema utilizzando una sac à poche. Cospargere con zucchero a velo se lo si desidera e gustare!
Thanks for your SHARES!
Muffin al cioccolato
ricetta per un secondo piatto tenero e saporito
Ciambella salata soffice provola, prosciutto e olive
Torta al cioccolato e noci pecan tedesca
Pasta gratinata con zucchine e mozzarella
Profuma la casa mentre passi l’aspirapolvere: il segreto delle colf italiane
Plumcake rustico spinaci e speck
Melanzane ripiene di formaggio e verdure
Crostata di pesche: la ricetta del dessert delizioso con crema di mandorle