1-Tagliamo a pezzetti le fragole e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo 3 cucchiai (60 grammi) di zucchero e mescoliamo.
2-Montiamo la panna fresca insieme al mascarpone.
3-Uniamo anche il latte condensato e mescoliamo ancora.
4-Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e le fragole a pezzetti. Mescoliamo delicatamente con una spatola.
5-Prepariamo i savoiardi e del latte per inzupparli, e assembliamo il nostro tiramisù in una pirofila da 25×15 cm. Iniziamo spalmando un po’ di crema sul fondo. Inzuppiamo i savoiardi e disponiamoli sopra creando il primo strato.
6-Copriamoli con circa metà della crema. Formiamo un altro strato di savoiardi inzuppati nel latte. Aggiungiamo sopra il resto della crema alle fragole.
7-Tagliamo a fettine 150 grammi di fragole e usiamole come decorazione del nostro tiramisù, disponendole sovrapposte (o come preferiamo) sulla superficie. Mettiamo in frigo per almeno 2 ore prima di gustare il nostro squisito dessert!
Thanks for your SHARES!
Pasta al forno con ricotta e spinaci
Niente zucchero, niente forno! Una sorpresa super veloce! Si scioglie in bocca
Frittata di Pasta
Anelli di calamari gratinati: facili e saporiti
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
Tasche di sfoglia con prosciutto e formaggio: la ricetta al forno veloce e saporita
Non posso credere che questa ricetta richieda solo 2 ingredienti
Come coltivare la curcuma a casa per averne una scorta infinita e farla fiorire
Torrone Bianco: La Ricetta del Dolce Cremonese Tipico Natalizio