CONSIGLIO:
Scelta degli ingredienti: scegli ingredienti di alta qualità, come farina d’avena integrale, noci fresche e frutta secca senza zuccheri aggiunti. Ciò garantirà un maggiore contenuto nutrizionale nelle tue barrette.
Consistenza della purea: assicuratevi di schiacciare la banana fino ad ottenere una purea liscia per una migliore integrazione nel composto. Ciò contribuirà alla consistenza finale delle barre.
Varietà di frutta secca: sperimenta diversi tipi di frutta secca in base alle tue preferenze. Puoi aggiungere fichi secchi, prugne o uvetta per dare un tocco unico alle tue barrette.
Miscelazione uniforme: quando si mescolano gli ingredienti secchi con la banana schiacciata, assicurarsi che il composto sia molto uniforme per ottenere una consistenza equilibrata nelle barrette.
Thanks for your SHARES!
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa.
Zucca sabbiosa al forno: la ricetta del contorno semplice e sfizioso
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
Barrette di Cocco e Prugne
Erdbeerfrost-Rezept
Risotto alle pere e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e prelibato
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Giuggiole: che gusto hanno, come si consumano e tutti i loro benefici