Procedimento:
Prepara il forno e la teglia:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Fodera una teglia con carta da forno o ungila leggermente con olio d’oliva.
Grattugia le zucchine:
Grattugia le zucchine utilizzando una grattugia a fori larghi e mettile in una ciotola.
Prepara l’impasto:
In una ciotola grande, mescola la farina integrale con il lievito in polvere.
Aggiungi le zucchine grattugiate, le uova, il formaggio grattugiato, il latte e l’olio d’oliva.
Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Stendi l’impasto:
Versa l’impasto nella teglia preparata e distribuiscilo uniformemente, livellandolo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
Cuoci la schiacciatina:
Inforna e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la schiacciatina diventa dorata e croccante sui bordi.
Servi:
Lascia raffreddare leggermente sulla teglia, poi taglia a pezzi e servi calda come contorno o antipasto leggero.
Questa schiacciatina di zucchine è un’ottima scelta per un pasto sano e gustoso. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione! Buon appetito!
Spaghetti alla poveraccia:
Fagottini di mele: il dolce facile da preparare con la pasta sfoglia
Le patate con le zucchine hanno un sapore migliore della carne! Ricetta semplice ed economica!
Torta magica all’arancia: la ricetta del dolce in tre consistenze
La migliore torta dietetica con avena, mela e mirtilli rossi! Mangiala tutti i giorni e perdi peso! Senza glutine! Senza farina! Senza zucchero aggiunto
Dopo aver letto questo consiglio non butterete mai più via le vostre vecchie orchidee.
Torta di pesche senza impastare: la ricetta di un dolce originale e goloso
Come preparare delle uova strapazzate perfette ogni volta: morbide, cremose e deliziose!
Me lo ha insegnato la nonna al mercato! Questo è l’unico modo in cui cucino le zucchine!