Procedura:
1. Preriscalda il forno a 170°C e prepara uno stampo da plumcake (23×11 cm), imburrandolo e infarinandolo leggermente.
2. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e lo zucchero vanigliato fino a renderle spumose e chiare (circa 5-7 minuti).
3. Aggiungi lo zucchero e continua a sbattere fino a ottenere un composto soffice e cremoso.
4. Versa lentamente l’olio vegetale mentre continui a mescolare.
5. Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola con il composto liquido e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
6. In un pentolino, scalda il latte con il burro fino a quando il burro si sarà completamente sciolto.
7. Aggiungi il latte caldo con il burro al composto di uova e mescola bene.
8. Versa l’impasto nello stampo preparato.
9. Inforna per 35-40 minuti, o fino a quando il plumcake risulta dorato e cotto.
10. Una volta cotto, lascia raffreddare il plumcake nello stampo per alcuni minuti, poi sforma delicatamente su una griglia per raffreddare completamente.
11. Spolvera con dello zucchero a velo prima di servire.
Ora siediti, rilassati e goditi una fetta di questo delizioso plumcake! Buon Appetito! 🌟🍰
Grazie croissant
Capesante in padella: la ricetta del secondo raffinato
Sospirone Classico con Crema e Glassa
COTOLETTE DI ZUCCA Impana la zucca e non te ne pentirai, la ricetta:
Pane morbido al latte e vaniglia
Torta di mele a fette
Come preparare un sapone naturale senza soda caustica, solo con aceto, limone e alcool
BEVANDE MESSICane😋
Cavolfiore arrostito al curry di miele con halloumi grigliato e ceci croccanti