Preparare il Bimby:
Assicurarsi che il boccale del Bimby sia pulito e asciutto.
Montare il Burro e lo Zucchero:
Mettere il burro a temperatura ambiente e lo zucchero nel boccale.
Montare per 2 minuti a velocità 4, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere le Uova:
Aggiungere le uova, una alla volta, attraverso il foro del coperchio con le lame in movimento a velocità 3.
Assicurarsi che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
Incorporare la Farina e il Lievito:
Setacciare la farina e il lievito insieme.
Aggiungere la miscela di farina e lievito nel boccale, un po’ alla volta, alternando con il latte, a velocità 3.
Aggiungere il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia (o la vanillina) e mescolare per altri 30 secondi a velocità 3, finché il composto è ben amalgamato.
Versare l’Impasto nella Teglia:
Preriscaldare il forno a 180°C.
Imburrare e infarinare una teglia da torta (circa 24 cm di diametro).
Versare l’impasto nella teglia, livellandolo con una spatola.
Cuocere la Torta:
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
Se la superficie della torta dovesse scurirsi troppo durante la cottura, coprire con un foglio di alluminio.
Raffreddare e Servire:
Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferirla su una gratella per farla raffreddare completamente.
Una volta fredda, spolverizzare con zucchero a velo, se desiderato, e servire.
Panini fatti in casa: la ricetta semplice per renderli morbidi dentro e fragranti fuori
Deliziosi muffin francesi alle fragole, ideali per il brunch
Involtini di cetrioli: la ricetta dell’antipasto fresco e leggero
Zarzuela de mariscos
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso
Biscotti alle arachidi e cioccolato
Zuppa di verdure con carne: una ricetta deliziosa per confortare l’anima
TORTE DI RISO
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi