1-In una ciotola uniamo lo yogurt, vegetale o vaccino con la fecola di patate.
2-Mescoliamo bene con una forchetta. Uniamo l’olio di semi di girasole o di mais e lo zucchero. Continuiamo a mescolare. Aggiungiamo per aromatizzare l’estratto di vaniglia. Possiamo usare anche altri aromi come limone, arancia, anice. Infine uniamo il lievito per dolci e la farina un po’ alla volta.
3-Lavoriamo il nostro impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
4-La nostra frolla senza uova è pronta, stendiamo la metà su un foglio di carta forno e trasferiamola su una teglia rettangolare (20x30cm).
5-Farciamo con la nostra confettura o marmellata preferita e decoriamo con la restante frolla stesa e tagliata a strisce. Inforniamo a 170 gradi in forno per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Muffin Piselli la ricetta soffice e sana per preparare muffin salati
Rotolo di patate al forno
Petti di pollo in salsa di pomodoro e panna
Frittelle veloci al cucchiaio: la ricetta dei dolcetti soffici e sfiziosi
A cosa serve il terzo scomparto della lavatrice? MOLTO UTILE MA ANCORA IGNORATO DA TUTTI
Profuma la casa mentre passi l’aspirapolvere: il segreto delle colf italiane
Paupiettes Di Manzo Con Verdure: