Procedimento:
Preparare le cialde:
In una planetaria, mescola farina, cacao setacciato, zucchero e sale. Aggiungi strutto, tuorlo, Marsala, aceto e scorza d’arancia grattugiata. Impasta fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Copri l’impasto con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Dividi l’impasto in porzioni e stendilo con una macchina per la pasta fino a uno spessore di 2 mm. Con un coppapasta, ricava dischi di circa 10 cm di diametro e avvolgili attorno ai cilindri di alluminio. Spennella i lembi con l’uovo sbattuto per sigillarli.
Scalda l’olio e friggi due cialde alla volta, fino a dorarle e farle diventare croccanti. Scolale su carta assorbente.
Preparare la crema di ricotta:
La sera prima, metti a scolare la ricotta in un colino in frigorifero. Il giorno dopo, setacciala e aggiungi zucchero e gocce di cioccolato. Mescola bene e metti il ripieno in una sac à poche. Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore.
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Torta biscotto al cioccolato, ricetta facile
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Pasta sfoglia fatta in casa
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Ricetta per diversi tipi di pane spugnoso con pochissimi ingredienti
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Torta girata all’ananas