Procedimento:
Preparare le cialde:
In una planetaria, mescola farina, cacao setacciato, zucchero e sale. Aggiungi strutto, tuorlo, Marsala, aceto e scorza d’arancia grattugiata. Impasta fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Copri l’impasto con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Dividi l’impasto in porzioni e stendilo con una macchina per la pasta fino a uno spessore di 2 mm. Con un coppapasta, ricava dischi di circa 10 cm di diametro e avvolgili attorno ai cilindri di alluminio. Spennella i lembi con l’uovo sbattuto per sigillarli.
Scalda l’olio e friggi due cialde alla volta, fino a dorarle e farle diventare croccanti. Scolale su carta assorbente.
Preparare la crema di ricotta:
La sera prima, metti a scolare la ricotta in un colino in frigorifero. Il giorno dopo, setacciala e aggiungi zucchero e gocce di cioccolato. Mescola bene e metti il ripieno in una sac à poche. Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore.
Semifreddo al melone: la ricetta del dessert fresco e goloso
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..
Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
Pasta al forno con zucchine e patate
La migliore ricetta del gulasch: il gulasch secondo nonna Magda
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Torta mattonella al caramello: la ricetta del dessert veloce con pochissimi ingredienti
Spargilo in balcone o giardino, le piante fioriranno nel giro di pochi minuti
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso