Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti (Page 2 ) | September 28, 2024
Annonce:

Il risultato, dopo la cottura in forno statico a 180 °C per una mezz’ora, saranno delle polpettine croccanti e fondenti al morso, ideali da proporre anche come goloso finger food all’ora dell’aperitivo insieme una ciotolina di ketchup e maionese, una salsa allo yogurt o una fresca guacamole.

Advertisement:

Nella nostra ricetta, pensata per chi è attento alla linea ma non per questo vuole rinunciare a un piatto gustoso, abbiamo preparato le polpette al forno ma, in alternativa, per una versione ultra golosa, puoi friggerle in olio di semi bollente portato alla temperatura di 170 °C: per questa operazione dovrai avvalerti dell’ausilio di un termometro da cucina.

A piacere puoi farcire i bocconcini con un cubetto di provola, emmental, fontina, provolone piccante o fiordilatte, purché ben strizzato e scolato dal siero, oppure puoi sostituire il pangrattato della panatura con dei cornflakes sbriciolati o con il panko.

Scopri come preparare le polpette di piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i piselli, prova il purè di piselli e l’hummus di piselli, oppure cimentati con altre irresistibili variazioni sul tema:

Come preparare le polpette di piselli

Advertisement:

Step 1
Trita finemente la cipolla e lasciala appassire in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine di oliva 1.

Step 2
Aggiungi i piselli 2 e un pizzico di sale e lascia cuocere a fuoco moderato fino a quando i legumi non saranno teneri; quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.

Step 3
Passa le patate lesse a uno schiacciapatate e raccogli il passato in una ciotola 3.

Step 4
Sistema i piselli ormai tiepidi nel boccale di un mixer, profuma con pizzico generoso di timo e rosmarino 4 e frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Advertisement:

Step 5
Trasferisci la purea di piselli e l’uovo nella ciotola con le patate, aggiusta di sale e di pepe 5 e mescola con cura.

Step 6
Versa il pangrattato e il parmigiano grattugiato 6 e prosegui ad amalgamare.

Step 7
Preleva piccole porzioni d’impasto e forma con le mani tante palline della grandezza di una noce 7.

Step 8
Inserisci al centro di ogni polpetta un cubetto di formaggio 8.

Step 9
Richiudi l’impasto sul ripieno e schiaccia leggermente le polpettine con il palmo delle mani 9.

Advertisement:

Step 10
Ungi le polpette con un goccino di olio di semi 10.

Step 11
Passale nel pangrattato 11.

Step 12
Man mano che sono pronte, disponi le polpette su una teglia con carta forno 12 e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Step 13
Trascorso il tempo di cottura, sforna le polpette di piselli, trasferiscile su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: