Flan parisien: la ricetta del dolce francese cremoso e fragrante (Page 3 ) | September 28, 2024
Annonce:

Step 7
Trascorso il tempo di cottura, spegnete il forno e lasciate raffreddare il flan al suo interno. A questo punto, sfornatelo e fatelo compattare a temperatura ambiente, quindi mettetelo in frigorifero per un’altra ora. Una volta pronto, trasferitelo in un piatto da portata e servitelo a fette 7.

Advertisement:

Consigli
Al posto della pasta sfoglia, potete realizzare il vostro flan parisien con una base di brisée, da realizzare in casa o da acquistare già pronta per maggiore praticità (la trovate nel banco frigo del supermercato).

Per una crema più vellutata, potete sostituire 125 ml di latte con la stessa quantità di panna fresca. Al posto del limone, potete aromatizzare il ripieno con un po’ di scorza di arancia (in questo caso acquistate sempre degli agrumi biologici e non trattati chimicamente) o potete arricchire la crema con delle gocce di cioccolato o con delle ciliegie fresche, per una versione fresca e altrettanto golosa.

Lasciate compattare bene il flan prima di tagliarlo, altrimenti risulterà liquido all’interno, poco sodo e difficile da tagliare.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il flan di latte e quello al cocco.

Advertisement:

Conservazione
Il flan parisien si conserva in frigorifero, coperto in superficie con un foglio di pellicola trasparente, per 3-4 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Next: Polpettone di patate: la ricetta del piatto semplice e pieno di gusto
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: