Ricetta classica del pane fatto in casa (Page 2 ) | September 28, 2024
Annonce:
- Preparare l’impasto :
- In una grande ciotola, unire la farina di pane, lo zucchero, il lievito istantaneo e il sale.
- In una ciotola a parte, sbattete leggermente l’uovo e mescolatelo con il latte.
- Aggiungere gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare fino a formare un panetto.
- Impastare la pasta :
- Lavorare l’impasto su una superficie leggermente infarinata finché non diventa liscio ed elastico, circa 10 minuti.
- Aggiungere i 28 g di burro non salato e continuare a impastare finché il burro non sarà completamente incorporato e l’impasto sarà di nuovo liscio.
- Prima salita :
- Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con un canovaccio pulito o con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio delle sue dimensioni.
- Formare l’impasto :
- Lavorare l’impasto lievitato per far uscire l’aria.
- Formare una pagnotta con l’impasto e posizionarlo in una teglia unta da 22,8×11,3×5,8 cm (8,9″x4,4″x2,2″).
- Seconda salita :
- Coprite nuovamente l’impasto e lasciatelo lievitare per altri 30-45 minuti, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume e riempito la teglia.
- Prepararsi per la cottura :
- Preriscalda il forno a 170°C (340°F).
- Per una finitura lucida, spennellare la parte superiore del pane con il lavaggio dell’uovo.
- Cuocere il pane :
- Cuocere il pane nel forno preriscaldato per 22 minuti o fino a quando la parte superiore diventa dorata e suona vuota quando si tocca il pane.
- Raffreddare e servire :
- Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare nello stampo per qualche minuto.
- Mettete il pane su una griglia a raffreddare completamente prima di affettarlo.
Suggerimenti per il servizio:
- Panini : usa questo pane fatto in casa per preparare deliziosi panini con i tuoi ripieni preferiti.
- Toast : affetta il pane, tostalo e poi guarniscilo con burro, marmellata o avocado per una deliziosa colazione.
- Per accompagnare la zuppa : servire le fette di questo pane con una ciotola di zuppa calda per un pasto confortante.
Consigli di cucina:
- Impastare : Assicuratevi di impastare bene l’impasto finché non diventa liscio ed elastico. Questo sviluppa il glutine, che conferisce al pane la sua struttura.
- Lasciare lievitare : Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo e senza correnti d’aria. Coprire l’impasto con un panno umido eviterà che si secchi.
- Cottura : utilizza un termometro da forno per assicurarti che il forno sia alla temperatura corretta poiché ciò può influire sul risultato finale del tuo pane.
Advertisement:
Basta aggiungere carne macinata alle patate!
Se avete 1 uovo, farina e zucchero, preparate questa deliziosa ricetta, senza forno, facilissima e deliziosa.
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo
Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola
Pane al formaggio in padella: una ricetta semplice perfetta per la tua cena
Sformato di melanzane e patate
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
Cavolo intero con aglio e parmigiano in pentola a cottura lenta e burro al limone
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella