Tigelle (Page 2 ) | September 28, 2024
Annonce:
Procedimento:
- Preparazione dell’impasto:
In una ciotola, mescola la farina 0 con il latte in cui avrai sciolto il lievito di birra. Aggiungi lo zucchero e l’acqua frizzante. - Aggiunta dello strutto e sale:
Unisci lo strutto e il sale. Se preferisci, puoi sostituire lo strutto con burro o olio extravergine d’oliva. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. - Prima lievitazione:
Forma un panetto e mettilo in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Lascia lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. - Divisione dell’impasto:
Dopo la lievitazione, dividi l’impasto in circa 20 pezzi uguali e forma delle palline. - Seconda lievitazione:
Metti le palline su una teglia, coprile con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti. - Schiacciamento delle palline:
Schiaccia delicatamente ogni pallina per formare dischi. Coprili nuovamente e fai riposare per altri 30 minuti. - Cottura delle tigelle:
Scalda una padella leggermente unta d’olio. Disponi le tigelle nella padella, coprile con un foglio di carta forno e metti sopra un peso per evitare che si gonfino durante la cottura. Cuoci a fuoco lento fino a doratura, girandole a metà cottura. - Servizio:
Una volta cotte, metti le tigelle in un canovaccio per mantenerle morbide. Servile con stracchino, mortadella, coppa o il ripieno che preferisci.
Advertisement:
Mini french toast: la ricetta veloce e golosa che conquisterà grandi e piccini
Orata al limone: la ricetta del piatto di pesce saporito e profumato
Torta crumble alle fragole
Hi-hat Ricetta di cupcake
RICETTA LONZA DI MAIALE FARCITA ALLE ERBE
Baklava: la ricetta del dolce turco a base di frutta secca e pasta fillo
Niente frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Conchiglie di pasta ripiene di taco
Come recuperare passo dopo passo un’orchidea appassita o secca