Consigli
- Per una maionese più densa, aumentate la quantità di barbabietole o utilizzate un olio con un punto di fumo più alto.
- Se volete ottenere una maionese più saporita, aggiungete un cucchiaio di senape o un pizzico di pepe nero.
- La maionese di barbabietola si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Varianti
- Per una maionese più cremosa, potete sostituire il latte di soia con della panna vegetale.
- Per una maionese più piccante, aggiungete un peperoncino rosso tritato.
- Per una maionese più aromatica, aggiungete un cucchiaio di erba cipollina tritata.
La maionese di barbabietola è una salsa versatile e gustosa che può essere utilizzata in moltissime ricette. È una valida alternativa alla maionese tradizionale, più leggera e salutare.
Thanks for your SHARES!
INVOLTINI DI TACCHINO FARCITI
Torta greca: la ricetta della morbida e profumata torta mantovana con mandorle e amaretti
Ripieno di crema al limone montata
Casseruola sostanziosa di salsiccia e verdure
Pitta ‘mpigliata: La Ricetta del Dolce Natalizio Tipico Calabrese
Torta di Ciliegie in Padella: La Ricetta del Dolce Facile e Veloce da Cuocere Senza Forno
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti:
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito
Biscotti gelato al tiramisù: facili e golosi!