Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
Torrone di mandorle, noci e mirtilli rossi
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Hummus: la ricetta morbida per la famosa salsa mediorientale
Sformato di manzo al formaggio e purè di patate
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
Coniglio all’ischitana:
Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana