Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Tortilla al forno con spinaci e pomodori
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Casseruola di patate dolci con spinaci e formaggio: una ricetta assolutamente da provare!
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti
Torta di pesche senza impastare: la ricetta di un dolce originale e goloso
Sbriciolata pere e ricotta: la ricetta del dolce profumato e delizioso
Come eliminare l’arrugginito da porte e finestre senza pitturarle: 4 trucchi infallibili
Come pulire la cassetta del WC e farla tornare come nuova
Pasta cremosa con manzo e porri