Cottura della pasta:
Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata.
Cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente.
Scola la pasta e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla bene.
Preparazione degli ingredienti:
Taglia i pomodorini ciliegino a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni.
Taglia la mozzarella di bufala a cubetti.
Se le olive non sono già denocciolate, togli loro il nocciolo e tagliale a rondelle.
Composizione dell’insalata:
In una grande ciotola, unisci la pasta raffreddata, i pomodorini ciliegino, la mozzarella di bufala e le olive nere.
Aggiungi alcune foglie di basilico fresco strappate a mano.
Condimento:
Prepara il condimento mescolando l’olio extravergine d’oliva con il succo di limone, sale e pepe, fino a ottenere una salsa omogenea.
Versa il condimento sull’insalata di pasta e mescola delicatamente per distribuirlo uniformemente.
Riposo e servizio:
Lascia riposare l’insalata di pasta in frigorifero per almeno 30 minuti, così che i sapori si amalgamino.
Prima di servire, aggiusta di sale e pepe se necessario e decora con qualche foglia di basilico fresco.
Questa insalata di pasta è perfetta per un pranzo leggero o come contorno estivo. È colorata, piena di sapori freschi e semplice da preparare. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Ricetta veloce di gamberi saltati con aglio e prezzemolo
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Cheesecake ai mirtilli: fresca e deliziosa, sorprenderà i vostri ospiti!
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Spaghetti alla carbonara di salmone
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Rituali con l’alloro per attrarre fortuna e prosperità
Come preparare un diffusore naturale che scioglie la muffa dalle pareti
Anguria candita: il consiglio squisito per riciclare le scorze dell’anguria!