2. Congelare l’aglio
Un altro metodo efficace per conservare l’aglio a lungo è congelarlo. Ecco due varianti:
- Tritato o schiacciato: Prepara l’aglio tritandolo o schiacciandolo, quindi distribuiscilo in un portaghiaccio o in sacchetti per alimenti, e poi mettilo nel freezer.
- Intero: Se l’aglio ha assorbito umidità, passalo prima in microonde per 20 secondi, sbuccialo (puoi scuoterlo in un barattolo per facilitare il processo), poi riponilo nei sacchetti per alimenti e infine nel freezer.
3. Aglio sott’olio
Un ottimo metodo per conservare l’aglio è prepararlo sott’olio. Questo metodo lo rende facilmente disponibile per l’uso e lo mantiene a lungo.
Come fare:
- Sterilizza dei barattoli di vetro.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio e falli bollire per 5 minuti.
- Metti l’aglio nei barattoli sterilizzati e ricoprilo completamente con olio extravergine d’oliva.
- Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio.
Patate gratinate: la ricetta del piatto cremoso e saporito con prosciutto cotto e besciamella
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai
Cassata siciliana: la ricetta semplice per prepararla in casa
Involtini di melanzane ripieni: un secondo piatto davvero squisito
Pollo Doritos ripieno di crema di formaggio e pancetta
Come riparare una forbice con il manico rotto invece di buttarla via
Biscotti con pasta di mandorle: la ricetta originale siciliana per una delizia deliziosa
Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti con 2 consigli
Ricetta facile per la torta al cioccolato