2. Congelare l’aglio
Un altro metodo efficace per conservare l’aglio a lungo è congelarlo. Ecco due varianti:
- Tritato o schiacciato: Prepara l’aglio tritandolo o schiacciandolo, quindi distribuiscilo in un portaghiaccio o in sacchetti per alimenti, e poi mettilo nel freezer.
- Intero: Se l’aglio ha assorbito umidità, passalo prima in microonde per 20 secondi, sbuccialo (puoi scuoterlo in un barattolo per facilitare il processo), poi riponilo nei sacchetti per alimenti e infine nel freezer.
3. Aglio sott’olio
Un ottimo metodo per conservare l’aglio è prepararlo sott’olio. Questo metodo lo rende facilmente disponibile per l’uso e lo mantiene a lungo.
Come fare:
- Sterilizza dei barattoli di vetro.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio e falli bollire per 5 minuti.
- Metti l’aglio nei barattoli sterilizzati e ricoprilo completamente con olio extravergine d’oliva.
- Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio.
Funghi in salsa cremosa
Biscotti di Mandorle e Macarons: L’Eleganza della Pasticceria Siciliana
Non cuocere mai più una torta di mele! Questa ricetta per i kraffin è semplicemente fantastica!
A cosa serve il piccolo foro sul lucchetto? Molte persone ancora non lo sanno! 🔐🤔
Polpette napoletane: la ricetta tradizionale del secondo piatto succulento e goloso
Torta di formaggio della donna pioniera
Esprimi i pancake alle mele in 3 minuti! Sorprendi la tua famiglia con questa semplice ricetta
Come pulire i rubinetti e farli sembrare come nuovi
Hamburger di Broccoli: gustosi, sani e ricchissimi di proprietà