2. Congelare l’aglio
Un altro metodo efficace per conservare l’aglio a lungo è congelarlo. Ecco due varianti:
- Tritato o schiacciato: Prepara l’aglio tritandolo o schiacciandolo, quindi distribuiscilo in un portaghiaccio o in sacchetti per alimenti, e poi mettilo nel freezer.
- Intero: Se l’aglio ha assorbito umidità, passalo prima in microonde per 20 secondi, sbuccialo (puoi scuoterlo in un barattolo per facilitare il processo), poi riponilo nei sacchetti per alimenti e infine nel freezer.
3. Aglio sott’olio
Un ottimo metodo per conservare l’aglio è prepararlo sott’olio. Questo metodo lo rende facilmente disponibile per l’uso e lo mantiene a lungo.
Come fare:
- Sterilizza dei barattoli di vetro.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio e falli bollire per 5 minuti.
- Metti l’aglio nei barattoli sterilizzati e ricoprilo completamente con olio extravergine d’oliva.
- Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio.
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
Torrone al cioccolato al latte condensato: facile e delizioso
Palline di dessert al mascarpone ripiene di Nutella
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Insalata classica di delizia
Ricetta del Polpettone Ripieno di Collo di Maiale
CREMA AL CIOCCOLATO AL LATTE CONDENSA
Il modo migliore per conservare l’aglio: non secca e non germina, ecco come conservarlo!
Metti 1 bicchiere di sale nell’auto, questo risolve un problema molto comune tra gli automobilisti