7. Capovolgi con attenzione i pancake e cuoci l’altro lato per altri 2-3 minuti o fino a quando saranno dorati e ben cotti.
8. Togliere i pancake dalla padella e servire immediatamente. Puoi servirli con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca, noci o qualsiasi altro condimento a tua scelta.
E questo è tutto! Ora puoi goderti deliziosi pancake alla banana. Assicurati di modificare la ricetta in base alle tue preferenze personali e alla dimensione dei pancake che desideri. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Frittelle all’arancia: la ricetta dei dolcetti zuccherati sofficissimi e irresistibili
Timballo di Tortellini: La Ricetta del Primo Perfetto per le Grandi Occasioni
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Muffin con crema all’arancia: la ricetta per dolcetti irresistibili
Palline energetiche speziate con noci e datteri
Mini graffe fatte in casa
Scopri il segreto del cocktail di gamberetti in salsa rosa!
Crostata centenaria di albicocche e ricotta
Come preparare le polpette di ceci: deliziose, sane e adatte alla dieta