7. Capovolgi con attenzione i pancake e cuoci l’altro lato per altri 2-3 minuti o fino a quando saranno dorati e ben cotti.
8. Togliere i pancake dalla padella e servire immediatamente. Puoi servirli con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca, noci o qualsiasi altro condimento a tua scelta.
E questo è tutto! Ora puoi goderti deliziosi pancake alla banana. Assicurati di modificare la ricetta in base alle tue preferenze personali e alla dimensione dei pancake che desideri. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Cheesecake Baklava al miele e pistacchio
Polpette di parmigiano: la ricetta delle crocchette al formaggio gustose e fragranti
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana
Ciambelline alla crema: il risultato è semplicemente irresistibile!
Pasta sfoglia al camembert con patate e pancetta
Cosce di pollo glassate alla senape e miele
La ricetta del dolce francese con latte e miele: semplice, delizioso e adatto alla dieta
Una ricetta di pasta sfoglia dove vincono tutti. Senza refrigerazione, uova e persino lievito, ma risulta in cento strati.
La torta GENTLE più incredibile! Estremamente delizioso