La marmellata di arancia rossa è una delizia colorata e piena di sapore che può essere apprezzata in molte occasioni, dalla colazione al dessert. E se sei alla ricerca di un’opzione più sana, senza aggiunta di zucchero, sei nel posto giusto.
Preparare la marmellata di arancia rossa senza zucchero è più semplice di quanto si possa pensare e offre numerosi benefici per la salute. Scopriamo come fare e i vantaggi che questa prelibatezza può offrire.
Ingredienti:
- 1 kg di arance rosse
- Succo di limone (opzionale, per regolare l’acidità)
- Acqua
Istruzioni:
- Preparazione delle arance: Inizia lavando accuratamente le arance sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sporco o cera. Asciugale e sbucciale con cura.
- Taglio delle arance: Taglia le arance a fette sottili, rimuovendo i semi. Puoi anche tagliare le fette a metà per rendere il processo di cottura più veloce.
- Cottura: In una pentola capiente, aggiungi le fette di arancia tagliate e coprile con acqua. Lasciale cuocere a fuoco medio-basso per circa 45-60 minuti, fino a quando le arance non diventano morbide e la buccia diventa traslucida.
- Frullare: Una volta cotte, frulla le arance con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Regolazione dell’acidità: Se desideri regolare l’acidità della marmellata, aggiungi succo di limone a piacere e mescola bene.
- Riduzione: Rimetti la marmellata sulla fiamma e lasciala cuocere a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, finché non si addensa leggermente.
- Conservazione: Versa la marmellata ancora calda nei barattoli sterilizzati e chiudili ermeticamente. Puoi conservarli in frigorifero per un massimo di due settimane o in freezer per un periodo più lungo.
Ora che hai preparato la tua marmellata di arancia rossa senza zucchero, puoi gustarla su pane tostato, biscotti o utilizzarla per dare un tocco di dolcezza a dolci e dessert. Ma non è solo deliziosa, è anche benefica per la salute!
Pan di Zenzero di Norimberga senza un Grammo di Farina! Senza Zucchero! Niente Olio!
Come preparare la salsa Criolla più ricca!
Pan di Spagna Cheto con Frutti di Bosco
Non buttare via le vecchie spugne: « Valgono il loro peso in oro » | Li uso sempre così in giardino
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Chips di ceci: la ricetta dello snack sano e veloce
Focaccia di patate e rosmarino
Ricetta Crumble con Mele e More – Dolcezza autunnale per tutti i giorni
Un buon piatto di vitello marengo, stufato italiano