Come preparare le polpette di piselli
Step 1
Trita finemente la cipolla e lasciala appassire in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine di oliva 1.
Step 2
Aggiungi i piselli 2 e un pizzico di sale e lascia cuocere a fuoco moderato fino a quando i legumi non saranno teneri; quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.
Step 3
Passa le patate lesse a uno schiacciapatate e raccogli il passato in una ciotola 3.
Step 4
Sistema i piselli ormai tiepidi nel boccale di un mixer, profuma con pizzico generoso di timo e rosmarino 4 e frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Step 5
Trasferisci la purea di piselli e l’uovo nella ciotola con le patate, aggiusta di sale e di pepe 5 e mescola con cura.
Step 6
Versa il pangrattato e il parmigiano grattugiato 6 e prosegui ad amalgamare.
Step 7
Preleva piccole porzioni d’impasto e forma con le mani tante palline della grandezza di una noce 7.
Step 8
Inserisci al centro di ogni polpetta un cubetto di formaggio 8.
Dona Condessa: la regina dei dolci per stupire
Crema al Limone con Yogurt e Biscotti
I tortini del nonno: una ricetta di famiglia che mette tutti d’accordo
Pizza con Pane All’aglio: Un’Idea Sfiziosa e Facile da Preparare
Involtini di uova di Philly Cheesesteak:
Sublime torta cocco e Nutella senza cottura
Come pulire i rubinetti e farli sembrare come nuovi
Ricetta della torta alla crema di limone
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana