Nella nostra ricetta, pensata per chi è attento alla linea ma non per questo vuole rinunciare a un piatto gustoso, abbiamo preparato le polpette al forno ma, in alternativa, per una versione ultra golosa, puoi friggerle in olio di semi bollente portato alla temperatura di 170 °C: per questa operazione dovrai avvalerti dell’ausilio di un termometro da cucina.
A piacere puoi farcire i bocconcini con un cubetto di provola, emmental, fontina, provolone piccante o fiordilatte, purché ben strizzato e scolato dal siero, oppure puoi sostituire il pangrattato della panatura con dei cornflakes sbriciolati o con il panko.
Scopri come preparare le polpette di piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i piselli, prova il purè di piselli e l’hummus di piselli, oppure cimentati con altre irresistibili variazioni sul tema:
Torta gelato al lampone con crema di formaggio, meravigliosamente rinfrescante!
Pesto di zucchine: il condimento veloce e delizioso per i vostri antipasti
Pollo all’Arancia Facile – Dolce, Agrumato e Croccante
Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta dei primi ricchi e filanti
SALSICCIA + STRACCHINO = TORTA SALATA PERFETTA! La ricetta:
Biscotti con pasta di mandorle: la ricetta originale siciliana per una delizia deliziosa
Sformatino di melanzane: la ricetta facile per un piatto saporito
Biscotti ripieni di marmellata di fragole
Ricetta gustosa di lenticchie e zucchine