Nella nostra ricetta, pensata per chi è attento alla linea ma non per questo vuole rinunciare a un piatto gustoso, abbiamo preparato le polpette al forno ma, in alternativa, per una versione ultra golosa, puoi friggerle in olio di semi bollente portato alla temperatura di 170 °C: per questa operazione dovrai avvalerti dell’ausilio di un termometro da cucina.
A piacere puoi farcire i bocconcini con un cubetto di provola, emmental, fontina, provolone piccante o fiordilatte, purché ben strizzato e scolato dal siero, oppure puoi sostituire il pangrattato della panatura con dei cornflakes sbriciolati o con il panko.
Scopri come preparare le polpette di piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i piselli, prova il purè di piselli e l’hummus di piselli, oppure cimentati con altre irresistibili variazioni sul tema:
Torta di mele al cioccolato senza zucchero: un dessert sano per perdere peso
Frittelle di cavolfiore al forno
Perché dovresti bruciare una foglia di alloro a casa?
Frutto di ciliegia
Quadretti di cioccolato: super gustosi, sono pronti in un attimo!
Bastoncini vegetariani: come preparare questa strepitosa ricetta
Gerani forti e rigogliosi, metti quest’ingrediente: il trucchetto dei giardinieri
Uova alla Monachina: la delizia croccante delle uova ripiene fritte
Scorze d’arance, non buttarle: guarda cosa succede se le metti nelle piante