Chi preferisce potrà immergere le polpette nell’uovo leggermente sbattuto prima di farle rotolare nel pangrattato, oppure potrà ricoprirle con una pastella a base di acqua e farina.
Se la stagione lo consente, puoi preparare un secondo primaverile con i piselli freschi e in baccello da sgranare con le mani, oppure puoi utilizzare quelli surgelati da versare direttamente in pentola.
Le polpette di piselli saranno squisite se consumate calde e filanti al momento. In alternativa si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Se preferisci puoi congelare le polpette da crude e cuocerle all’occorrenza: si manterranno fino a 1 mese.
Tartufi con gocce di cioccolato al cocco e 4 ingredienti: la ricetta più semplice per un dolcetto pronto in 5 minuti!
Mandorle pralinate: la ricetta per prepararle in casa con solo 3 ingredienti
Le patate con le zucchine hanno un sapore migliore della carne! Ricetta semplice ed economica!
Grappolo di yogurt al cioccolato
White Cheesecake: questo dessert invitante da morire
Tiramisù al cioccolato bianco: la golosa variante del classico dolce al cucchiaio
Un inizio abbondante: padella per colazione con patate e uova
Torta Scendiletto
Trucchi per eliminare i “pesciolini d’argento” dalle nostre case per sempre