Attivazione del lievito:
Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non diventa schiumoso.
Impasto:
In una ciotola grande, setaccia la farina e forma una fontana al centro.
Versa il latte con il lievito attivato nella fontana di farina.
Aggiungi lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova leggermente sbattute, la scorza grattugiata di limone, il sale e la vaniglia.
Lavorazione dell’impasto:
Mescola gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno fino a formare un impasto omogeneo.
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastare con le mani per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e elastico. Se troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Prima lievitazione:
Metti l’impasto in una ciotola leggermente oliata, copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
Formatura dei panini:
Trasferisci l’impasto lievitato su una superficie leggermente infarinata e dividi in porzioni uguali, circa 12-15, a seconda della dimensione desiderata dei panini.
Forma ogni pezzo di impasto in una pallina liscia e mettila su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro per la seconda lievitazione.
Seconda lievitazione:
Copri i panini con un canovaccio pulito e lascia lievitare di nuovo in un luogo tiepido per circa 30-45 minuti, o finché non raddoppiano di volume.
Panini: dolci e soffici, un vero capolavoro! (Page 2 ) | September 30, 2024
Annonce:
Advertisement: