Preparazione
Come preparare le verrine di crema pasticcera alle amarene?
Scaldare in un pentolino 400 ml di latte.
A parte, in una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete il resto del latte freddo, la farina e la scorza di limone.
Quando il latte arriva a bollore, versate il composto di tuorli d’uovo.
Proseguire la cottura mescolando continuamente finché la crema non si sarà addensata.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Una volta che la crema sarà fredda, mettetela in frigorifero.
Poco prima di servire il dolce preparate le verrine.
Per fare questo, sbriciolare i biscotti e alternarli nei bicchieri con la panna, le amarene e un po’ del loro sciroppo.
I bicchierini di crema pasticciera con marasche sono pronti
Thanks for your SHARES!
Rotoli originali. Ottima soluzione per una colazione abbondante
Giuggiole: che gusto hanno, come si consumano e tutti i loro benefici
CANASTITAS DE LIMÓN ¡UNA PREPARACIÓN DULCE CON LA RECETA DE LA ABUELA!
2 trucchi fai da te per eliminare le macchie di candeggina dai vestiti
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
Crackers ai semi: la ricetta dello snack veloce e croccante
Assolutamente pericolosa, la torta della Foresta Nera che riesce sempre
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO😋
Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce della tradizione laziale