1-Puliamo le foglie di verza togliendo la parte dura al centro.
2-Arrotoliamole e tagliamole in tante striscioline sottili, poi mettiamole da parte.
3-Prepariamo la pastella. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato, l’acqua gassata, il sale e mescoliamo bene con una forchetta.
4-Adesso incorporiamo la farina, sempre mescolando con la forchetta.
5-Uniamo la verza tagliata alla pastella, amalgamando bene.
6-Prepariamo una padella o un tegame capiente con olio per friggere e, appena diventa ben caldo (circa 170 °C), diamo forma alle nostre frittelle e friggiamole girandole ogni tanto fino a doratura. Ci vorranno giusto un paio di minuti.
7-Quando sono pronte, scoliamole e adagiamole su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8-Serviamo le nostre frittelle di verza calde e fragranti, magari accompagnate da una fresca salsina allo yogurt!
Thanks for your SHARES!
Pulire il forno in modo semplice ed efficace: il trucco della pastiglia per lavastoviglie
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Come preparare la millefoglie alla crema pasticciera, così facile e deliziosa!
Ricetta torta di mele e cannella con purea di fragole
Metti foglie di arancia e limone in forno: cosa accade in casa dopo 5 minuti