Come preparare il pizzo leccese
Passaggio 1
Per prima cosa sbriciolate il lievito di birra e scioglietelo in metà acqua tiepida, aiutandovi con una forchetta per eliminare eventuali grumi.1.
Passaggio 2
In una ciotola capiente mettete la farina setacciata con lo zucchero, versate l’acqua con il lievito2 e iniziate a lavorare il composto con un cucchiaio.
Passaggio 3
Aggiungete poi il resto dell’acqua e il sale, continuando a mescolare con il cucchiaio.
Passaggio 4
Quando l’impasto comincia a prendere forma, spostatelo su un piano infarinato e lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.4. Rimettetela nella ciotola, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per due ore o fino al raddoppio del volume, in forno spento e solo con la lucina accesa.
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Torta di Pasqua: la ricetta salata tipicamente italiana!
ricetta zucchina
Schiaccia la carne macinata, farcisci e poi taglia dei triangoli! In padella o al forno saranno buonissimi, la ricetta:
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti
Croccantella di patate senza farina: la ricetta veloce e squisita
Ciambelle all’italiana: una ricetta facile che sorprenderà tutti!
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Sinceramente, non ho mai mangiato barrette migliori di queste!