Step 13
Scola la pasta e trasferiscila in padella insieme al condimento 13, quindi manteca.
Step 14
Completa con una macinata di pepe e un po’ di prezzemolo fresco tritato 14.
Step 15
Servi i rigatoni alla boscaiola ben caldi, ultimando con un goccio di olio a crudo 15.
Conservazione
Si consiglia di preparare i rigatoni alla boscaiola e di gustarli caldi al momento. Il condimento può essere realizzato in anticipo e conservato in frigorifero per massimo un giorno.
Thanks for your SHARES!
Gelato vegano alla fragola e burro di mandorle (5 minuti)
Pasta al forno bianca: la ricetta del primo piatto ricco e goloso
Torta di zucchine carote e cheesecake biscotti
Peperoni Ripieni Di Manzo E Riso, Gratinati Al Formaggio
Ciambelle alla ricotta con gocce di cioccolato: la ricetta per una colazione deliziosa
Coniglio cremoso con senape e vino bianco
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico
Ricetta cavolo fritto con uova
torta deliziosa