Step 13
Scola la pasta e trasferiscila in padella insieme al condimento 13, quindi manteca.
Step 14
Completa con una macinata di pepe e un po’ di prezzemolo fresco tritato 14.
Step 15
Servi i rigatoni alla boscaiola ben caldi, ultimando con un goccio di olio a crudo 15.
Conservazione
Si consiglia di preparare i rigatoni alla boscaiola e di gustarli caldi al momento. Il condimento può essere realizzato in anticipo e conservato in frigorifero per massimo un giorno.
Oh mio dio, che delizia! Ho riportato la ricetta dalla Francia! HO INSEGNATO A TUTTI I MIEI AMICI A CUCINARE
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio
Cheesecake ai frutti di bosco
Pane alle erbe saltato in padella: semplice e delizioso!
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le zucchine, più gustose della carne!
Brioche morbidissima e filante
Pane all’Avena senza Glutine con Noci e Olive
Karpatka sweet roll: il dolce polacco da provare nelle occasioni speciali!
Carciofi indorati e fritti alla napoletana