Step 7
Il sugo dovrà risultare avvolgente e non troppo ristretto.
Step 8
Lessa la pasta, scolala al dente e uniscila al sugo di calamari.
Step 9
Amalgama bene la calamarata. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua della pasta per mantecare.
Step 10
Aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
Step 11
Servi la calamarata calda e gustala.
Consigli
- Puoi sostituire i pomodorini con pelati o 150 gr di passata di pomodoro, oppure con 1 cucchiaio di concentrato diluito in brodo vegetale o acqua calda.
- Puoi aggiungere cozze e vongole, pulite e scottate in padella con olio e vino bianco, fino all’apertura.
- Si consiglia di consumare la calamarata al momento.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Frittelle saporite di carne macinata con salsa all’aglio e all’aneto
Come sbloccare le arterie e ridurre il colesterolo in modo naturale
Focaccia di verdure
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
FRITTATINE DI PASTA
Stendere un impasto che non si rompe ed è facile da preparare
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Come preparare l’impasto al latte in polvere con il cioccolato
Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria