Preparare le verdure: grattugiare le zucchine, le patate e la carota in una ciotola capiente. Aggiungere la cipolla verde tritata.
Condire: Al composto di verdure aggiungere l’aglio tritato, le uova, la semola, il sale e il pepe nero. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate le polpette: formate con il composto delle piccole polpette. Se il composto vi sembra troppo umido potete aggiungere ancora un po’ di semolino per legare meglio le frittelle.
Cottura: scaldare l’olio vegetale in una padella a fuoco medio. Friggere le polpette fino a doratura su entrambi i lati, circa 3-4 minuti per lato.
Preparare la salsa: in una piccola ciotola, mescolare la panna acida, la maionese, la paprika affumicata e l’aglio essiccato fino a ottenere un composto omogeneo.
Servire: Disporre le frittelle di zucchine cotte su un piatto da portata. Cospargere il formaggio Suluguni grattugiato sulle polpette calde per farlo sciogliere leggermente. Servire la salsa a parte o versarla sulle polpette.
Gusto: Godetevi questo delizioso piatto caldo, perfetto come secondo piatto o come gustoso contorno. Il mix di salsa cremosa e piccante con i gustosi tortini conquisterà i cuori!
Immergiti nei sapori di questa ricetta con le zucchine e scoprine una nuova che non è solo gradevole al palato ma anche benefica per la tua salute. Perfetto da condividere con amici e familiari o godersi un pasto confortante da soli. Provatelo e lasciate che le verdure parlino da sole!
Thanks for your SHARES!
Concedetevi una fetta di nostalgia con questa deliziosa torta di libbra
Biscotti al burro da ritagliare
Ricetta irresistibili degli involtini di zucchine ripiene
Ecco un articolo originale completo per la ricetta che mi hai indicato:
Involtini Di Melanzane Con Ricotta
2 trucchi fai da te per eliminare le macchie di candeggina dai vestiti
Sigaretta al formaggio con pasta frolla: solo 2 ingredienti
Festa del pollo alla mediterranea
Wrap di patate con pancetta: il piatto originale e gustoso