Preparazione delle verdure:
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi le cimette di cavolfiore e i cubetti di patate e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando sono teneri ma ancora leggermente croccanti. Scola e metti da parte.
Preparazione della cipolla:
In una padella grande antiaderente, scalda 1 cucchiaio di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci per 5-7 minuti, fino a quando è morbida e leggermente dorata.
Unione delle verdure:
Aggiungi le patate e il cavolfiore nella padella con la cipolla. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Regola di sale e pepe.
Preparazione del composto di uova:
In una ciotola grande, sbatti le uova con il latte (se lo usi), il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Cottura della frittata:
Versa il composto di uova sopra le verdure nella padella, distribuendolo uniformemente. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, o fino a quando i bordi della frittata iniziano a staccarsi dai lati della padella e il centro è quasi completamente rappreso.
Se preferisci, puoi terminare la cottura della frittata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti, fino a quando è completamente cotta e leggermente dorata in superficie.
Servizio:
Lascia raffreddare leggermente la frittata nella padella prima di trasferirla su un piatto da portata. Guarnisci con erbe fresche tritate.
Supplì fatti in casa
Torta al cioccolato ripiena di caramello: la ricetta del dolce super goloso
Zucca, salsiccia, besciamella e provola
Alloro sotto il cuscino: l’antica usanza dei nonni che non meritava di essere dimenticata
Peperoni in agrodolce
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
Biscotti al burro di arachidi con cuore di cioccolato al latte
Focaccia barese