Ingredienti
- BUCATINI: 400 gr
- POMODORI PELATI: 400 gr
- GUANCIALE STAGIONATO DI AMATRICE: 200 gr
- PECORINO GRATTUGIATO: 70 gr
- PEPERONCINO: 1
- VINO BIANCO SECCO: 1/2 bicchiere
- SALE: q.b.
Ti serve inoltre
- PECORINO GRATTUGIATO: q.b.
Procedimento per i bucatini all’amatriciana
Step 1
Taglia il guanciale a fette non troppo sottili, poi ricava dei bastoncini.
Step 2
Rosola il guanciale in una padella di ferro, smuovendolo spesso.
Step 3
Quando sarà croccante, sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol.
Step 4
Raccogli il guanciale cotto in una ciotolina e tienilo da parte. Nella stessa padella, rosola il peperoncino e aggiungi i pomodori pelati.
Step 5
Schiaccia i pomodori con un mestolo, regola di sale e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso.
Step 6
Lessa i bucatini in acqua bollente leggermente salata e, quando sono al dente, scolali direttamente nel condimento.
Step 7
Amalgama la pasta con il sugo, aggiungi il guanciale tenuto da parte e fai saltare per qualche istante.
Step 8
Spegni il fuoco, cospargi con abbondante pecorino grattugiato e manteca fino a ottenere una pietanza cremosa.
Step 9
Trasferisci i bucatini nei piatti individuali e condisci con il sugo all’amatriciana.
Step 10
Spolverizza con pecorino e gusta subito la tua amatriciana, deliziosa e profumatissima.
Delizia di Mele e Crema – La torta che profuma di casa
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Pizzette “istantanee”: la ricetta per averle perfette in pochi minuti
Salsicce Croccanti in Pasta Sfoglia: uno snack segreto che infiammerà il vostro palato!
insalata con pane di mais
Il trucco geniale della suocera: perché compra pastiglie per lavastoviglie anche se non ce l’ha (e come ne ho guadagnato un anno di scorta!)
Delizia di Mele e Crema – La torta che profuma di casa
Zucchine ripiene di polpette filanti
Millefoglie con crema al limone