Sangria bianca (Page 2 ) | October 2, 2024
Annonce:

Ingredienti
VINO BIANCO (PROSECCO): 1 l
PESCHE NOCI: 400 gr
ZUCCHERO SEMOLATO: 120 gr
VODKA BIANCA (O AL MELONE): 70 ml
LIMONI: 2
ARANCE: 2
STECCA DI CANNELLA: 1
MELONE CANTALUPO: 1
CHIODI DI GAROFANO: q.b.
Come preparare la sangria bianca
Step 1
Dividi un limone e un’arancia in due parti uguali, quindi taglia metà agrumi a dadini e la metà restante a fettine.

Advertisement:

Step 2
Priva le pesche del nocciolo e riducile a cubetti.

Step 3
Dividi a metà anche il melone, rimuovi i semi con l’aiuto di un cucchiaio e elimina la buccia; quindi, taglia la polpa a dadini.

Step 4
Versa il prosecco e lo zucchero in una ciotola capiente e mescola con un mestolo di legno fino a completo scioglimento dello zucchero.

Step 5
Spezia con qualche chiodo di garofano e la stecca di cannella spezzettata, quindi unisci il succo del limone e dell’arancia rimanenti.

Advertisement:

Step 6
Aggiungi gli agrumi a cubetti e a fettine tenuti da parte e prosegui con la dadolata di pesche e di melone.

Step 7
Termina con la vodka e mescola bene.

Step 8
Copri con pellicola trasparente e lascia macerare in frigo per almeno 6 ore.

Step 9
Trascorso il tempo di riposo, trasferisci la sangria bianca in una caraffa e servila nei bicchieri da cocktail.

Advertisement:

Che vino usare per la sangria bianca?
Il tipo di vino da utilizzare per preparare la sangria bianca varia in base ai propri gusti: se opti per un bianco secco, scegli uno fresco e leggero, così da non coprire il sapore degli altri ingredienti, ma abbastanza strutturato per dare carattere al drink. Se preferisci le bollicine, oltre al prosecco puoi orientarti su spumante o champagne.

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: