1-Mettiamo la farina di castagne in una ciotola e aggiungiamo l’acqua, un po’ per volta, mentre mescoliamo con una frusta.
2-Dovremo ottenere una pastella liscia e cremosa.
3-A parte, mescoliamo la ricotta e lo zucchero con un cucchiaio fino ad avere un ripieno cremoso e omogeneo.
4-Scaldiamo una noce di burro in una padella antiaderente, poi versiamo un mestolino di pastella e stendiamolo con delicatezza.
5-Cuociamo la crepe per qualche minuto e poi giriamola e completiamo la cottura dall’altro lato.
Procediamo così e cuociamo tutte le frittelle, mettendole su un piatto man mano che sono pronte.
Ricetta di cavolfiore e broccoli al forno con formaggio
Sinceramente, non ho mai mangiato barrette migliori di queste!
Pila di zucchine: un contorno sfizioso e veloce!
Ricetta Torta Al Limone
Ricetta per biscotti all’impronta di pollice all’arancia e mandorle
Perché dovresti strofinare il pomodoro sul viso (benefici per la pelle derivanti dal consumo di pomodori)
Pasta al forno bianca
Torta biscotto e cioccolato, bel ricordo d’infanzia
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto