1-Mettiamo la farina di castagne in una ciotola e aggiungiamo l’acqua, un po’ per volta, mentre mescoliamo con una frusta.
2-Dovremo ottenere una pastella liscia e cremosa.
3-A parte, mescoliamo la ricotta e lo zucchero con un cucchiaio fino ad avere un ripieno cremoso e omogeneo.
4-Scaldiamo una noce di burro in una padella antiaderente, poi versiamo un mestolino di pastella e stendiamolo con delicatezza.
5-Cuociamo la crepe per qualche minuto e poi giriamola e completiamo la cottura dall’altro lato.
Procediamo così e cuociamo tutte le frittelle, mettendole su un piatto man mano che sono pronte.
Ricetta per un dessert delizioso e sano: senza zucchero e farina
Marmellata di albicocche: la ricetta classica e irresistibile
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico
3 Mousse Salate: la ricetta per prepararle velocemente
Un dessert veloce e delizioso preparato con 3 ingredienti
Pane ritorto al formaggio: un antipasto divertente che piacerà a tutti!
Biscotti al Cioccolato Bianco: Una Delizia Che Si Scioglie in Bocca!
Filetto Mignon Di Maiale Tenero Con Boursin: Un Piacere Crema e Saporito
La ricetta delle frittelle di zucchine super-leggere da cuocere al forno