Step 11
Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare. Sformala su un piatto da portata.
Step 12
Spolverizza con zucchero a velo e tagliala a fette.
Step 13
Servi la crostata amalfitana e gustala!
Consigli
Per un sapore agrumato più intenso, puoi scaldare il latte con la scorza di limone e filtrare il liquido prima di aggiungerlo ai tuorli. Puoi preparare la crostata in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla, così il sapore sarà ancora più intenso. Per una frolla più friabile, puoi aggiungere un pizzico di lievito in polvere, o provare una pasta frolla al cacao o integrale.
Nessuna frittura! Il miglior rotolo di melanzane che abbia mai preparato! La ricetta che tutti cercano!
Spaghetti Jumbo Cremosi Toscani con Capesante
Fagottini di pasta sfoglia agli asparagi: la ricetta per un antipasto gustoso e semplice
La magia del Café Dalgona: un viaggio sensoriale
Rotolo fragole e cioccolato ricetta facile e deliziosa
Nuvole senza farina al limone: la ricetta dei morbidi biscotti alle mandorle
Torta “Gelato”: la ricetta per un dessert veloce e delizioso
Ricetta banana e latte condensato
Agnello al forno con le patate: la ricetta tradizionale del secondo di Pasqua