Olio di semi da 120 ml
120 ml di latte
220 g di farina
15 g di lievito in polvere
Procedura:
Preparazione della Crema Pasticcera al Limone:
In una pentola, mescolare l’uovo, lo zucchero, l’amido di mais, il succo e la scorza di limone, e il latte.
Cuocere a fuoco basso fino a ebollizione, mescolando continuamente.
Una volta che la crema si è addensata, rimuoverla dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Preparazione dell’Impasto:
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere una consistenza soffice.
Aggiungere l’olio, il latte, la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Montaggio e Cottura:
Versare metà dell’impasto in una teglia e cuocere in forno a 190°C per 15 minuti.
Coprire con la crema pasticcera al limone e aggiungere il resto dell’impasto.
Infornare nuovamente a 190°C per 25 minuti.
Una volta cotta, spennellare la superficie con marmellata di limone e cocco grattugiato per una decorazione deliziosa.
Suggerimenti e Varianti della Ricetta
Ricetta unica❗ Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Patate arrosto perfette: come prepararle
FRITTATA RIPIENA
Cous cous con pollo
RICETTA TORTA INVERTITA DI MELE
Titolo: Spiedini di Patate e Pancetta: Un Piacere Croccante e Gustoso per Ogni Occasione
Patate ripiene: un tesoro nascosto di sapori
Un dessert che scompare in un batter d’occhio: una ricetta salutare di Bratapfel-Hafer-Crumble di cui non ve ne pentirete!
Il vero gratin del dauphinois