Passaggio 8
Iniziate a mescolare con una forchetta, incorporando poco alla volta la farina e le patate.
Passaggio 9
Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Passaggio 10
Una volta terminato dovreste ottenere una palla liscia ed omogenea.
Passaggio 11
Dividere l’impasto in quattro porzioni.
Passaggio 12
Formate diversi panetti spessi circa 2 cm
Passaggio 13
Tagliateli a pezzi con un coltello da tarocchi
Passaggio 14
Passatele sui rebbi di una forchetta per dare loro la tipica forma. In alternativa potete utilizzare gli appositi rigagnocchi. Man mano che procedete, coprite il resto dell’impasto con un canovaccio di cotone pulito per evitare che si secchi.
Passaggio 15
Preparare la vinaigrette: sbucciare la cipolla e tritarla finemente
Passaggio 16
Raccogliere la cipolla in una padella con un filo d’olio
Passaggio 17
Rimettete sul fuoco e lasciate asciugare dolcemente.
Passaggio 18
A questo punto versate il concentrato di pomodoro e mescolate.
Passaggio 19
Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per circa 20 minuti, finché la salsa non si sarà ridotta.
Passaggio 20
Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata e, appena saliranno a galla, scolateli. scolateli con una schiumarola.
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Torta allo yogurt: la ricetta del dolce cremoso senza forno
Mini focacce: facili, veloci e super deliziose!
Più facile della pizza. Basta grattugiare tre patate! Ricetta facile ed economica
Crostata salata di patate: la ricetta facile e gustosa da provare
Insalata di verdure con aglio, condimento allo yogurt e zucchine
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Morbidi e soffici dentro, semplicemente croccanti fuori!