Mescolare in una ciotola la farina, il bicarbonato e l’essenza di vaniglia. Aggiungete il burro fuso, lo zucchero e le uova. Se notate che risulta molto asciutto, aggiungete poco alla volta il latte fino ad ottenere un impasto spugnoso, ma più denso. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero.
Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili. Per evitare che si ossidino aggiungete un po’ di limone.
Veniamo ora alla panna: scaldate il latte con le bucce di limone e cannella, ma non fatelo bollire. In un altro contenitore ho sbattuto i tuorli con lo zucchero finché non sono diventati bianchi, e ho aggiunto la maizena. Poi versate lentamente il latte caldo senza smettere di mescolare. Ritorna al fuoco e cuoci a fuoco medio, mescola. Non c’è niente come una torta fatta in casa e questa torta di mele e crema pasticcera è puro amore. Preparatelo e gustatevi una vera delizia. Godere!
Albero di Natale al formaggio
Come fare i Cannoli con la Pasta Frolla: ricetta facile e deliziosa
Torta alle fragole e panna
Come dare un tocco delizioso al panino al formaggio grigliato
Fare bollire bucce di arancia e chiodi di garofano: l’antica abitudine delle nostre nonne
Classic Apple Pie con ripieno di crema al limone
10 modi per prenderti cura della tua orchidea
TORTA ALL’ANANAS TARTUFO
Gratin di patate e cavolfiori con prosciutto e formaggio