12-Trascorso il tempo, togliamo la torta dal frigo e delicatamente passiamo un coltello tra la torta e la tortiera cercando di farla staccare dai bordi. Quindi apriamo la cerniera.
13-Decoriamo la torta mousse al caffè: tagliamo alcuni pezzi di spago leggermente più lunghi del diametro della torta e sistemiamoli paralleli sulla superficie. Quindi tagliamo un’altra serie di strisce da sistemare in diagonale in modo da creare dei rombi.
14-Spolverizziamo con il cacao amaro e rimuoviamo delicatamente lo spago. Ecco la nostra elegante decorazione! Non ci resta che tagliare la torta e assaggiare! Provatela anche voi e fatemi sapere che sapore ha!
Thanks for your SHARES!
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Ugo
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Paupiettes Fondenti con Panna e Verdure
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Spaghetti alla bolognese vegani con Beyond Beef
Tanti strati super golosi! Preparare questi quadrotti furbi è semplicissimo. La ricetta
Frittata con ciliegie della Foresta Nera