12-Trascorso il tempo, togliamo la torta dal frigo e delicatamente passiamo un coltello tra la torta e la tortiera cercando di farla staccare dai bordi. Quindi apriamo la cerniera.
13-Decoriamo la torta mousse al caffè: tagliamo alcuni pezzi di spago leggermente più lunghi del diametro della torta e sistemiamoli paralleli sulla superficie. Quindi tagliamo un’altra serie di strisce da sistemare in diagonale in modo da creare dei rombi.
14-Spolverizziamo con il cacao amaro e rimuoviamo delicatamente lo spago. Ecco la nostra elegante decorazione! Non ci resta che tagliare la torta e assaggiare! Provatela anche voi e fatemi sapere che sapore ha!
Thanks for your SHARES!
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Biscotti al limone: come farli perfetti e buonissimi
Pane alle erbe e formaggio
Fagottini di mele: la ricetta di dolcetti deliziosi pronti in pochissimo tempo
Tartufini di wafer e nocciole: pronti con soli 4 ingredienti!
La cura definitiva per la muffa sui muri: sbarazzatene per sempre
Risotto ai 4 formaggi:
Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle
Il dessert al cioccolato fatto in casa più veloce! Niente amido o gelatina!