Servire:
Servi le polpette calde, accompagnate dalla salsa di pomodoro se hai scelto di prepararla. Sono ottime con un contorno di purè di patate, riso o verdure.
Suggerimenti
Variante con formaggio: Puoi inserire un pezzetto di formaggio al centro di ogni polpetta prima di cuocerle, per un cuore filante.
Erbe aromatiche: Aggiungi altre erbe aromatiche come basilico o origano per arricchire il sapore delle polpette.
Cottura al forno: Se preferisci, puoi cuocere le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura.
Le polpette umide sono un piatto comfort food classico che piace a tutti. Sperimenta con diversi ingredienti e spezie per trovare la tua versione preferita. Buon appetito!
Rotolo di pasta sfoglia attorcigliata con pancetta e formaggio all’aneto
Fagottini con pane per tramezzini: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Fare bollire bucce di arancia e chiodi di garofano: l’antica abitudine delle nostre nonne
Tortellini con Funghi in Padella
Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato
Peperoni Ripieni Di Manzo E Riso, Gratinati Al Formaggio
Vol-Au-Vent