Consigli
Il semifreddo può essere preparato in anticipo e conservato in freezer. È possibile decorarlo con ciuffetti di panna montata e amaretti o aggiungere ingredienti a piacere, come scagliette di cioccolato fondente o mandorle a lamelle. Se preferisci, puoi sostituire l’amaretto con rum o maraschino e anche usare mascarpone per una consistenza ancora più cremosa. Utilizza uova freschissime e biologiche per un risultato ottimale. Puoi servirlo in eleganti monoporzioni o in uno stampo per plumcake, a seconda delle tue preferenze.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Involtini golosi: prosciutto cotto, formaggio e funghi in armonia
Tournesol feuilleté con parmigiano e salsa di pomodoro: facile e delizioso!
Barrette di cioccolato al cocco fatte in casa
Manzo tenero in pochi minuti! Il segreto cinese per ammorbidire la carne più dura
Torta vegetariana: facile da fare e perfetta per una cena golosa
NON IMPASTARE! Mio marito lo vuole ogni mattina
3 ricette facili con le zucchine
Come usare l’olio di cocco contro rughe, punti neri e macchie della pelle
Patate al forno piccanti