3. Aggiunta dei semi di chia:
- Se desideri una consistenza più densa, puoi aggiungere i semi di chia in questo momento. I semi di chia assorbiranno il liquido e aiuteranno a addensare la marmellata.
- Continua a mescolare e cuocere per altri 5-10 minuti.
- Controlla la consistenza della marmellata. Se è troppo liquida, continua a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando raggiunge la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua.
- Tieni presente che la marmellata si addenserà ulteriormente una volta raffreddata.
5. Raffreddamento e conservazione:
- Lascia raffreddare la marmellata per qualche minuto prima di trasferirla in barattoli sterilizzati.
- Conserva la marmellata in frigorifero e utilizzala entro due settimane. Se vuoi conservarla più a lungo, considera la possibilità di congelarla in porzioni più piccole.
Sperimenta con spezie come la cannella o l’essenza di vaniglia per dare un tocco unico alla tua marmellata senza aggiungere zucchero.
Questa marmellata senza zucchero è una deliziosa opzione per coloro che vogliono ridurre il consumo di zucchero senza rinunciare al piacere di una spalmata dolce al mattino.
Thanks for your SHARES!
Sformato di zucchine e patate: la ricetta del rustico semplice e saporito
crêpes con crema pasticcera
La pizza in padella richiede solo 10 minuti e risolve il tuo pranzo o la tua cena
Freschi, profumati e cremosi! I PROFITEROLES AL LIMONE sono perfetti in estateEcco come prepararli:
Zucchine in pastella
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
Non perderti questa deliziosa svolta al tuo classico cheeseburger! 😋 Per l’impasto:
Straordinario ! Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni. Incredibilmente delizioso!
Cronuts