Step 4
Nel frattempo, prepara il condimento agrodolce: in una ciotolina mescola lo zucchero e l’aceto 4.
Step 5
A questo punto versa l’agrodolce in padella 5 e lascia amalgamare il tutto per qualche secondo. Spegni quindi il fuoco e lascia riposare la zucca per almeno un paio d’ore in modo che si insaporisca per bene.
Step 6
Trascorse le due ore, la zucca in agrodolce alla siciliana è pronta per essere servita: guarniscila con aghetti di rosmarino e portala in tavola 6.
Consigli
Per una versione più leggera, puoi preparare la zucca in agrodolce al forno: taglia la zucca a fette e infornala per circa 30 minuti a 200 °C, quindi insaporiscila come da ricetta e lascia riposare.
Se ti piace, puoi aggiungere alla zucca anche della cipolla bianca o rossa tagliata a striscioline sottili.
Sformato di Pane: la ricetta del piatto unico goloso e filante
Tonkatsu gratinato con formaggio fuso: il connubio perfetto tra cremoso e croccante
Pasta gratinata con zucchine e mozzarella
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Frittelle di verza
Zuppa di Ceci: la ricetta sostanziosa per un comfort food semplice e genuino
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Dessert Fatto in Casa in 5 Minuti che Non Mi Stanco Mai di Mangiare. Senza Cottura! Senza Gelatina!
Frittelle di pollo e zucchine: La gustosa ricetta dell’aperitivo ha un basso contenuto di carboidrati