Se la mousse è troppo densa, aggiungere un po’ di acqua fredda gradualmente fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Raffreddare e servire: mettere la mousse in ciotole da portata e riporre in frigo per almeno un’ora. Questo aiuta a migliorare il sapore. È possibile servirla così com’è o aggiungere cacao in polvere o scaglie di cocco in cima per una bella decorazione.
Vantaggi:
questa mousse al cioccolato è gustosa e fa bene! Il latte di cocco è un’opzione sana al posto dei latticini, ricca di nutrienti importanti. Inoltre, il cacao in polvere contiene antiossidanti che fanno bene al cuore e possono migliorare l’umore.
Godetevi questa deliziosa delizia che potete concedervi senza sentirvi in colpa. Trasforma gli ingredienti di base in qualcosa di straordinario!
Thanks for your SHARES!
Cestini di biscotti al cioccolato: friabili e super golosi!
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
Hamburger fatto in casa
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
Crocchette di patate napoletane: la ricetta originale dei panzarotti fritti
Pasta al forno con carne macinata, salsiccia e verdure
Il trucco perfetto per rimuovere la pellicola bianca dalle lenti degli occhiali
Ricetta Insalata Tradizionale Piemontese